Come sarebbe il nostro mondo senza immagini? Ci siamo totalmente immersi e probabilmente non abbiamo mai pensato ad una esistenza che ne sia priva. Foto, illustrazioni, collage, grafiche. Naturali, editate, filtrate, photoshoppate. Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti gli usi, proprio per questo motivo le immagini sono così importanti nel marketing in generale, e nel digital marketing nello specifico: il potere comunicativo di una foto o di una illustrazione realizzata ad hoc non ha limiti, soprattutto linguistici. Attraverso una immagine possiamo comunicare e farci comprendere da tutti, anche da chi non parla la nostra lingua e appartiene a culture differenti.
Non ci sentiamo di dire che i contenuti hanno perso piede nei confronti delle immagini. E nemmeno siamo qui ad affermare che siamo così pigri da soffermarci solo sui titoli. Sappiamo quanto siano importanti i contenuti, quelli scritti, a mano, al pc o con lo smartphone, fatti di parole, di metafore, di significati sottili e nascosti. Non possiamo paragonare le parole alle immagini, ma solo dire che appartengono a due mondi differenti fatti di persone altrettanto differenti. L’immagine cattura, è la persona che nella coppia fa il primo passo, mentre le parole arrivano dopo, spiegano, approfondiscono… Certo è che di immagini siamo sempre più circondati e, per molti, esse parlano più delle parole. E il digital marketing se ne ciba ingordo ogni giorno, perché sa bene che la comunicazione digitale di una impresa o di un brand, oggi, sarebbe nulla senza l’utilizzo consapevole dei contenuti visivi.