L’algoritmo di Instagram non è altro che quello sconosciuto che decide quali post possiamo vedere nel nostro feed ogni qualvolta, smartphone in mano, accediamo alla app. I dati ci dicono che, mediamente, ogni persona passa su Instagram circa mezzora della sua intera giornata, ma si sa, ai tempi del Covid-19 tutto cambia, anche il nostro tempo a disposizione per i passatempi digitali. Non ci sono ancora dati certi sull’utilizzo dei social network nell’ultimo mese, certo è che la situazione sta cambiando e continuerà a farlo. Già sono tantissime le aziende che, ben strutturate, hanno deciso di stravolgere le loro modalità di vendita e dedicarsi a pieno ritmo all’online, ma tante ancora dovranno perentoriamente prendere questa decisione. E quando tutti saremo online la lotta si farà dura. Una lotta a colpi di foto affascinanti e contenuti pertinenti, una lotta per apparire più “belli” degli altri agli occhi di Mr. Instagram Algorithm, così da aumentare copertura, visite al profilo, follower e conversioni.
La concorrenza sarà molta a breve, impossibile negarlo. Lavorando al meglio con il vostro social media manager di fiducia, però, entrare nel cuore del circa 90% di utenti Instagram che, secondo le statistiche, seguono nella maggior parte dei casi non solo amici e influencer, ma anche attività commerciali, non sarà così difficile come sembra in questo momento.